chi siamo
siamo una rete di oltre 240 associati, presenti in tutte le regioni italiane, con sede a Roma e delegazioni a Vercelli, Bergamo, Verona, Isernia, Foggia e Lecce
pianificazione
analisi di scenario
tourism intelligence
politiche di destinazione
progettazione
mappatura digitale
travel design
masterplan
dalla parte delle persone in movimento
Latest News
Dalle analisi di scenario agli eventi: immergiti nelle storie che stanno plasmando il modo in cui sta cambiando il turismo, dai territori all'intero Bel Paese
Appello per la salvaguardia e la rigenerazione dei paesi
19 Luglio 2025
Il viaggiatore: pericolo o risorsa?
16 Luglio 2025
Pietrelcina: iniziano i labtur
11 Luglio 2025
Val di Vara: la Liguria che ti sorprende
8 Luglio 2025
Con Qualivita, il rapporto del turismo DOP
1 Luglio 2025
Pronto a condividere le tue prospettive?
faq
Il team simtur unisce competenze consolidate e tecnologie all’avanguardia per offrire soluzioni di design del turismo e di marketing territoriale che si distinguono. Crediamo in un approccio olistico, garantendo che ogni aspetto del brand territoriale sia connesso all’identità locale in modo coerente, coordinato e convincente. La grande esperienza degli associati senior e la creatività degli associati junior sono i fattori di successo che possiamo offrire a territori e destinazioni.
Iniziamo ogni iniziativa da una profonda comprensione dei valori fondamentali del territorio, della sua identità e dei suoi portatori di interesse. Questa conoscenza fondamentale ci consente di generare strategie che fungano da pilastri per tutte le attività di creazione di contenuti, di relazioni, di connessioni e di marketing. L’assenza di profitto e la missione di operare per il bene pubblico fanno la differenza dalle altre realtà operative nel settore.
La vocazione di simtur è certamente quella di avviare un considerevole cambio di paradigma a livello nazionale, accompagnando il Bel Paese nella transizione dal turismo di massa del Novecento all’economia dei visitatori. Ma questo processo è ancora più efficace e virtuoso nell’Italia ostinatamente considerata “minore”, nell’entroterra, nelle zone rurale e nelle aree interne, cui la politica ha voltato le spalle da molto tempo ma che rappresentano una grande riserva di valore per gli italiani di oggi e di domani.
La misurazione del successo è parte integrante del nostro processo: utilizziamo un’ampia gamma di indicatori e parametri di analisi per monitorare le performance delle iniziative avviate, dei progetti e dei laboratori. Generiamo report e analisi con regolarità, in modo da perfezionare le strategie in ottica di miglioramento continuo, contribuendo a garantire il raggiungimento – se non il superamento! – dei risultati attesi.
Il percorso inizia sempre con una confronto. Ti invitiamo a contattarci per illustrarci la tua visione e i tuoi obiettivi, così possiamo programmare una iniziativa (anche a titolo non oneroso) per approfondire le esigenze del tuo territorio o del tuo progetto. In seguito, ti proporremo una strategia personalizzata, delineando il nostro approccio, le tempistiche e il budget (che talvolta è unicamente un rimborso delle spese effettivamente sostenute). Una volta raggiunto un accordo, il nostro team si metterà al lavoro, coinvolgendo e informando i diversi portatori di interesse durante tutto il processo, per garantire che il risultato finale superi sempre le tue aspettative. E soprattutto sia durevole, sottratto alla logica di breve periodo.