condividere dati, informazioni, agende di eventi, attrattori ed esperienze di comunità
destinatari
territori e destinazioni
validità
2025/26
azioni
crowdmapping
animazione territoriale
digitalizzazione
risultati attesi
mappe digitali
conoscenza condivisa
integrazione
la digitalizzazione dell'offerta territoriale è una modalità per innovare, ma anche per conoscere, integrare e valorizzare
Attraverso le tecniche del crowdmapping, i labtur accompagnano territori e destinazioni a rigenerare le proprie mappe di comunità, come presupposto per georiferire il patrimonio naturale e culturale, i beni, le infrastrutture, i servizi e le esperienze destinate ad essere condivise con i visitatori
Grazie a partner qualificati e visionari, con una dotazione di tecnologie all’avanguardia, è possibile pubblicare contenuti su piattaforme che diventano ecosistemi turistici digitali (portali, app e card turistiche) e strumenti immersivi di realtà virtuale e aumentata
PERCORRI
TRACCIA
CONDIVIDI
PROMUOVI
digitalizzazione
attraverso l'uso di piattaforme digitali, facilitatori esperti accompagnano le comunità a mappare il patrimonio locale
ecosistemi digitali
ogni punto della mappa condivisa diventa un POI, ovvero un elemento di interesse, da condividere con i residenti e con i visitatori
integrazione dell'offerta
conoscere e georiferire i motivi di attrazione diventa l'elemento chiave per avviare processi di integrazione diagonale tra le economie locali