L’innovazione è in ogni cosa. Non per rincorrere la tecnologia ma per rendere le comunità più forti, più connesse, più resilienti e più prospere
destinatari
territori e destinazioni
validità
2025/26
azioni
formazione
processi partecipativi
integrazione diagonale
risultati attesi
cultura dell'ospitalità
filiera corta dell'accoglienza
catena del valore diffusa
Aumentiamo la competitività di sistema attraverso processi di integrazione diagonale: non solo progetti che generano output, ma processi capaci di generare impatti mediante outcome
simtur crede nel potere dell’italianità più vera, profonda e autentica. Con i labtur, opera al fianco delle comunità per cambiare prospettiva, ispirare innovazione, creare mercati e aumentare prosperità e sostenibilità. Ogni giorno i diversi team operano insieme a leader locali, visionari e innovatori, che condividono i nostri ideali, offrendo le competenze di strateghi, creativi, designer, avvocati, commercialisti, architetti, ingegneri e professionisti con esperienza nei settori dell’innovazione sociale, del welfare culturale, della partecipazione, dell’animazione territoriale e del turismo sostenibile.
Attraverso team multidisciplinari di professionisti ed esperti che operano quotidianamente negli ampi e plurali territori delle diverse Regioni italiane, i labtur sostengono la sfida della twin transition – ecologica e digitale – per rea- lizzare sistemi integrati di sviluppo delle economie locali.
Un network di relazioni che collabora in modalità open innovation con Università, Centri di ricerca, Enti di certificazione, Reti europee e altre realtà in grado di attivare percorsi di qualificazione, formazione, supporto e assistenza tecnica che accompagnano e guidano territori e destinazioni nella propria evoluzione, affrontando con successo la complessità delle dinamiche di sviluppo