labtur
  • home
  • esplora
  • news
  • simtur
  • team
  • contatti

info@labtur.it

let's talk

info@labtur.it
whatsapp +39 351 706-37-99

19 Luglio 2025

Appello per la salvaguardia e la rigenerazione dei paesi

16 Luglio 2025

Il viaggiatore: pericolo o risorsa?

11 Luglio 2025

Pietrelcina: iniziano i labtur

8 Luglio 2025

Val di Vara: la Liguria che ti sorprende

1 Luglio 2025

Con Qualivita, il rapporto del turismo DOP

24 Giugno 2025

Costituita la rete delle “Città Ideali”

19 Giugno 2025

Destinazioni slow accanto all’associazione “ProFiuggi”

1 Giugno 2025

Partecipa al Vivere di Turismo Festival

10 Maggio 2025

“destinazioni slow” si presenta anche nel Gargano

7 Maggio 2025

L’Horse Green Day in Campidoglio!

2 Maggio 2025

Molise, romanicamente in cammino

26 Aprile 2025

L’Horse Green Day arriva a Siena il 30 aprile

19 Aprile 2025

Convocata l’assemblea generale simtur 2025

26 Marzo 2025

Prima nazionale per “destinazioni slow” in Baraggia

11 Marzo 2025

simtur apre un tavolo nazionale sulla situazione dei centri storici

19 Ottobre 2024

Edizione speciale del meeting a Verona

28 Luglio 2024

Da La Spezia un pensiero laterale: e se non fosse airbnb il problema?

22 Luglio 2024

Equiraduno del Giubileo

3 Luglio 2024

Un think-tank per il turismo a Taranto

2 Luglio 2024

Enjoy Elba da 7 anni racconta le isole della Toscana

19 Maggio 2024

Forse “non esiste”, ma il Molise è un paradiso

15 Maggio 2024

Il Molise riparte dal turismo slow: un summit

14 Maggio 2024

Conferenza nazionale della mobilità e del turismo con il cavallo

4 Maggio 2024

La Fondazione Isola d’Elba compie 10 anni

1 Maggio 2024

A Marsala è festival del turismo

21 Aprile 2024

Non solo devozione: Pietrelcina celebra il suo carciofo slow

20 Aprile 2024

Rignano Flaminio riparte da cibo e identità

18 Aprile 2024

Ruralis: la startup che rilancia i borghi italiani

8 Aprile 2024

Latina: le torri, i cavalli e la regina

24 Marzo 2024

A Zagarolo per l’economia dei visitatori

16 Marzo 2024

Anche a Manfredonia per parlare di DMO…

6 Marzo 2024

Formazione degli operatori della DMO Terre di Pisa

3 Marzo 2024

Latina in finale come Capitale della cultura 2026

2 Febbraio 2024

Cittadini custodi della cultura contadina

22 Settembre 2023

La Basilicata più autentica si racconta con il cibo

17 Luglio 2023

Regione Toscana presenta Enjoy Elba

19 Gennaio 2023

Il territorio si fa scuola

11 Gennaio 2023

Un nuovo Master per il Turismo Outdoor

4 Dicembre 2022

#InTransito 3: “Le Rotte di Gaia”

9 Novembre 2022

IV Forum nazionale del turismo fluviale

8 Settembre 2022

Marketing territoriale: da Maranello alla via Emilia

6 Settembre 2022

Turismo enogastronomico: un Camp in Baraggia

22 Luglio 2022

Turismo e sviluppo locale sostenibile: un Camp in Sabina

20 Luglio 2022

call4camp: l’alta formazione su misura dei territori

12 Luglio 2022

Sea Essence International Festival

15 Giugno 2022

Turismo sostenibile: 3 giorni di formazione nei Castelli Romani

1 Giugno 2022

Turismo sostenibile montano: un Camp nella Sila

25 Aprile 2022

Ad Acquapendente un Camp in cammino

19 Aprile 2022

Restore Our Earth: seminario simtur a Tor Vergata

24 Gennaio 2022

HackaTor: insieme per pensare sostenibile

4 Gennaio 2022

Riparte la formazione di base (gratuita) di «piccole patrie»

14 Dicembre 2021

call4camp: l’alta formazione riparte dai territori

26 Novembre 2021

Far rinascere Stupinigi: un’opportunità per Torino, per il Piemonte e per il Paese

18 Novembre 2021

Un protocollo di intesa con la Rete delle scuole per la mobilità sostenibile

26 Ottobre 2021

She leads: il futuro dei cammini è donna

21 Ottobre 2021

Ripartiamo dai territori! Torna il Meeting “All Routes lead to Rome”

5 Ottobre 2021

PNRR, che fare? Dodici conversazioni sul tema

3 Ottobre 2021

“Piccole Patrie” fa scuola, anzi, alta formazione

9 Agosto 2021

Summer Bike School: corso per manager del cicloturismo

14 Maggio 2021

Due nuovi corsi di slow tourism con Accademia Creativa Turismo

29 Aprile 2021

Urban Experience SoftScience: 17 goal in 17 luoghi di Roma

20 Aprile 2021

Giornata della Terra: una maratona online di 4 ore

12 Aprile 2021

I cittadini “scienziati” tornano in azione con il City Nature Challenge

29 Marzo 2021

FuTurismi: una ricerca CAST (UniBo) con SIMTUR

26 Marzo 2021

Un percorso didattico nazionale per l’e-mobility

31 Gennaio 2021

Un laboratorio “Tourism Innovation” con UniBo

19 Novembre 2020

La rete delle scuole per la mobilità sostenibile

5 Marzo 2020

L’Appia ritrovata: un punto di partenza che è già un modello

2 Marzo 2020

In cammino per la Giornata delle Ferrovie dimenticate

12 Dicembre 2019

Pellegrinaggi e cammini di fede: tre simposi CEI

9 Novembre 2019

Nata l’Associazione europea dei Viaggi di Goethe / Grand Tour

20 Marzo 2019

Il Master in Turismo Sostenibile e Responsabile

21 Febbraio 2019

Master in Reportage di Viaggio

21 Gennaio 2019

Il Gran Tour parte dal Monferrato: a piedi, in bici, a cavallo, sulle orme di Vittorio Alfieri

12 Settembre 2018

Festival della Letteratura di Viaggio

© 2025 labtur. Tutti i diritti riservati