Roma non è solo Colosseo, Fori Imperiali e Piazza Navona. Ci sono anche tanti luoghi poco conosciuti che sanno regalare grandi emozioni a chi ci si imbatte. Uno di questi è la Passeggiata del Gelsomino, lungo la “Ferrovia dei Papi”.
L’appuntamento è organizzato da RomaCammina in occasione della Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate: ritrovo alla Stazione San Pietro per costeggiare il binario 1 fino ad un viale che costeggia la tratta della Ferrovia Vaticana, la più breve ferrovia internazionale del mondo – lunga poco più di un chilometro! – che congiunge l’Italia allo Stato della Città del Vaticano.
Fino al Giubileo la Ferrovia Vaticana aveva due binari, ma ora ne è rimasto soltanto uno perché l’altro è stato trasformato in una bella passeggiata: la Passeggiata del Gelsomino.
Ed è proprio questa passeggiata insolita ed estremamente piacevole che si è prestata da scenario per evidenziare l’importanza che le Ferrovie dimenticate potrebbero ancora riversite nel nostro Paese, attraverso il recupero e la valorizzazione del tronchi ferroviari dismessi con la riattivazione del servizio oppure la loro trasformazione in greenways o piste ciclopedonali.
La passeggiata è organizzata in collaborazione con RomaCammina.
Sotto l’impulso e il coordinamento di Co.Mo.Do. ogni anno decine di associazioni locali organizzano eventi outdoor frequentati da migliaia di appassionati di mobilità dolce: in bici, a piedi, a cavallo oppure su treni a vapore lungo le tratte storiche conservate e curate amorevolmente da comitati e gruppi di volontari nazionali e regionali.
Related Posts
11 Luglio 2025
Pietrelcina: iniziano i labtur
Il convegno nazionale “Città Ideali: visioni e progetti per il futuro urbano”…