Con l’Istituto nazionale di Bioetica per la veterinaria e l’agroalimentare e il CAI – Club Alpino Italiano – simtur co-organizza una prima giornata di confronto sul tema del viaggio e delle sue molteplici connessioni con la biologia del Pianeta. Appuntamento online giovedì 24 luglio alle ore 17.30.
L’impatto per la salute pubblica e lo sviluppo economico della crescente mobilità delle persone per lavoro, turismo e altre necessità, oltre al commercio internazionale di beni e servizi, negli ultimi anni ha mostrato negativamente e in numerose forme le proprie insidie: si pensi a Covid-19 per gli umani, alla peste suina africana o quella aviaria per gli animali, oppure la Xylella per i vegetali).
La visione di One Health (principio emergente della sanità e del diritto internazionale) fornisce strumenti per comprendere e affrontare il fenomeno nella sua complessità: emerge la necessità di rendere sempre più informati e consapevoli i viaggiatori – con il proprio bagaglio di motivazioni, interessi e traiettorie – che sempre più potrebbero configurarsi come una sorta di “bene pubblico”.
Il viaggiatore responsabile, dunque, in una prospettiva pubblica di turismo sostenibile, deve poter cogliere le strette interrelazioni tra salute degli animali e delle coltivazioni, la tutela della biodiversità, l’impatto dei cambiamenti climatici e la salute umana, al fine di evitare pratiche e comportamenti scorretti, che spesso consuetudini e superficialità non rendono immediatamente manifesti. Il webinar si propone di avviare un approfondimento su questi temi.
Presiede l’incontro Pasqualino Santori, presidente IBV-A
Intervengono:
- Alessandro Alessandrini (IBV-A)
- Federico Massimo Ceschin (Simtur)
- Alessandro Fantini (rivista Ruminantia)
- Andrea Monaco (Ispra)
- Tito Livio Mongelli (Skal International – Italia)
- Domenico Pignone (IBV-A e CAI)
Appuntamento online, giovedì 24 luglio alle ore 17.30 su piattaforma Google Meet
Related Posts
11 Luglio 2025
Pietrelcina: iniziano i labtur
Il convegno nazionale “Città Ideali: visioni e progetti per il futuro urbano”…
8 Luglio 2025
Val di Vara: la Liguria che ti sorprende
Il convegno nazionale “Città Ideali: visioni e progetti per il futuro urbano”…