SIMTUR con ACT – Accademia Creativa Turismo al fianco della DMO Terre di Pisa per contribuire a generare il tessuto più adatto a sviluppare l’economia dei visitatori, partendo dagli operatori più qualificati e sensibili della sorprendente Cascina…

La Camera di Commercio di Pisa offre una serie di percorsi formativi dedicati allo sviluppo turistico anche negli angoli meno conosciuti delle Terre di Pisa. Il corso di formazione richiesto ad Accademia Creativa Turismo riguarda la cultura di rete e l’integrazione territoriale al fine di realizzare prodotti turistici efficaci, competitivi, attraenti e sostenibili.

L’immenso patrimonio storico e artistico della provincia di Pisa (ville, dimore storiche, musei), assieme a percorsi dedicati al trekking naturalistico alla scoperta dei boschi delle fumarole, dei lagoni e dei geyser di Larderello e dintorni. Spazio anche al vino prodotto nelle Terre di Pisa, ai prodotti dell’artigianato toscano così come agli aspetti architettonici del romanico.

Assieme a Maurizio Di Marco – presidente ACT e vicepresidente SIMTUR – in aula anche Federico Massimo Ceschin.

Dal brand territoriale alla destinazione

Terre di Pisa è un brand di promozione e valorizzazione turistica del territorio pisano, nato per iniziativa della Camera di Commercio di Pisa nel 2017 da un progetto a cui hanno aderito partner pubblici e privati del settore turistico: 34 Comuni, l’Unione Valdera, associazioni di categoria e numerosi operatori turistici.

Il progetto si propone di migliorare la qualità dei servizi turistici dell’offerta territoriale, valorizzando i prodotti agroalimentari e artigianali, operando nel verso di accrescere la consapevolezza di tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore, nella filiera e nell’indotto, per attrarre visitatori alla ricerca di luoghi e prodotti non standardizzati, proponendo esperienze di autentico lifestyle toscano.

L’ambito turistico “Terre di Pisa

Il brand è poi diventato il nome dell’Ambito turistico “Terre di Pisa”, in forza della Legge di Regione Toscana n. 86/2016.

Terre di Pisa comprende i comuni di Bientina, Buti, Calci, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme – Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Chianni, Crespina – Lorenzana, Fauglia, Lajatico, Montopoli in Val d’Arno, Orciano Pisano, Palaia, Peccioli, Pisa, Ponsacco, Pontedera, San Giuliano Terme, San Miniato, Santa Croce sull’Arno, Santa Maria a Monte, Terricciola, Vecchiano, Vicopisano. Riconoscendo pertanto il valore delle attività svolte fino ad allora e per dare continuità alle stesse, nel febbraio 2020 il Comune di Pisa, capofila dell’Ambito turistico Terre di Pisa, ha sottoscritto apposita convenzione con la Camera alla quale è stata delegata l’attività di promozione e comunicazione della destinazione.