Creazione di panieri di prodotti ed esperienze integrate, attraverso le tecniche del travel design: i labtur traducono la filiera territoriale in costellazione del valore, per affrontare i mercati con efficaci strategie di posizionamento

destinatari

territori e destinazioni

validità

2025/26

azioni

networking
integrazione territoriale
travel design

risultati attesi

prodotti turistici innovativi
cataloghi
internazionalizzazione

Dalle esperienze di comunità al travel design...

La grande esperienza maturata nelle diverse aree del Paese – dalle Alpi allla Valle dei Templi, dalle Cinque Terre al Salento – consente di garantire risultati concreti nella conduzione di percorsi mirati a elevate prestazioni e qualità, anche attraverso la definizione delle architetture necessarie (definizione e progettazione di itinerari, cammini, ciclovie, ippovie, segnaletica, info point, ecc.)

Con i laboratori turistici, gli esperti di simtur traducono concretamente l’economia dei visitatori attraverso la creazione di panieri di prodotti “a emozione aumentata”.
Con le tecniche del travel design, si realizzano filiere corte dell’accoglienza e cataloghi turistici con la direzione tecnica e la validazione dei tour operator partner

CREA RETI

ESPLORA ATTRATTORI

CONNETTI SERVIZI

GENERA ESPERIENZE

accoglienza, ospitalità e cultura di rete

I labtur sono progettati per coinvolgere prima le comunità locali, esplorare i motivi di attrazione reali e potenziali, far emergere i talenti e connettere luoghi e persone, mantenendo sempre le aspettative dei visitatori al centro

formazione, coaching e mentoring

Da oltre 20 anni proponiamo percorsi di alta formazione sui temi della responsabilità sociale e della sostenibilità, per accompagnare il capitale umano nello sviluppo di competenze. I labtur, attraverso azioni di temporary management, attivano anche azioni di coaching e mentoring

cataloghi turistici

La gestione dei visitatori è un processo praticato, esplicitamente o implicitamente, in ogni destinazione, in ogni attrazione, in ogni struttura ricettiva e per ogni opzione di trasporto. Il travel design è un set di leve, tecniche e strumenti che genera valore nelle connessioni tra infrastrutture, accessi, percorsi, servizi, punti informativi, guide, accompagnatori, eventi ed esperienze

laboratori turismo - federico massimo ceschin